Manuale dell'amministratore di Veritas™ System Recovery 18 Management Solution
- Introduzione a Veritas™ System Recovery 18 Management Solution
- Installazione di Veritas System Recovery 18 Management Solution
- Informazioni generali su Veritas System Recovery 18 Management Solution
- Informazioni sulla pagina Home di Veritas System Recovery 18 Management Solution
- Avvio di Veritas System Recovery 18 Management Solution
- Invio di feedback a Veritas
- Preparazione della gestione dei backup dei computer client
- Rilevazione di computer client in rete
- Installazione di Symantec Management Agent sui computer client
- Installazione del plug-in Veritas System Recovery nei computer
- Disinstallazione del plug-in Veritas System Recovery nei computer
- Installazione di Veritas System Recovery 18 o Veritas System Recovery 18 Linux Edition sui computer client
- Installazione di Veritas System Recovery 16 sui computer client
- Installazione di Veritas System Recovery 16 Linux Edition nei computer client
- Installazione di Symantec System Recovery 2013 R2 sui computer client
- Installazione di Symantec System Recovery 2013 R2 Linux Edition nei computer client
- Disinstallazione di prodotti e componenti correlati a Veritas System Recovery dai computer client
- Generazione del pacchetto di LightsOut Restore in Veritas System Recovery 18 Management Solution
- Generazione del pacchetto di LightsOut Restore 16
- Generazione del pacchetto di LightsOut Restore 2013 R2
- Configurazione e installazione di LightsOut Restore 18 nei computer client
- Configurazione e installazione di LightsOut Restore 16 nei computer client
- Configurazione e installazione di LightsOut Restore 2013 R2 nei computer client
- Disinstallazione di LightsOut Restore dai computer client
- Aggiornamento delle impostazioni di un pacchetto
- Disinstallazione di prodotti correlati a Veritas System Recovery da Symantec Management Platform
- Aggiunta o rimozione delle password dei punti di ripristino
- Informazioni sulla gestione delle destinazioni dei punti di ripristino
- Configurazione di un'attività Copia offsite dedicato
- Informazioni sulla visualizzazione dei filtri
- Informazioni su visualizzazioni organizzative
- Informazioni sulla gestione delle politiche di licenza di Veritas System Recovery
- Aggiunta di politiche di licenza di Veritas System Recovery
- Eliminazione di politiche di licenza di Veritas System Recovery
- Assegnazione delle licenze di Veritas System Recovery a computer client
- Rimozione dell'assegnazione di licenze di Veritas System Recovery dai computer client
- Verifica dello stato della licenza di Veritas System Recovery nei computer client
- Gestione dei backup
- Informazioni sulle politiche di backup
- Creazione di una politica di backup di base
- Creazione di una politica di backup avanzata
- Creazione di un'attività di backup indipendente
- Distribuzione di una politica di backup
- Distribuzione appena possibile di una politica di backup esistente
- Visualizzazione dello stato dei computer in una politica di backup
- Modifica di una politica di backup
- Modifica della pianificazione di una politica di backup
- Ridenominazione di una politica di backup
- Disattivazione di una politica di backup
- Disattivazione della pianificazione di backup
- Eliminazione di una politica di backup
- Visualizzazione dei dettagli di Veritas System Recovery per un computer client
- Gestione dei punti di ripristino
- Gestione della conversione dei punti di ripristino in dischi virtuali
- Informazioni sulla conversione di punti di ripristino in dischi virtuali
- Configurazione di un'attività di conversione in disco virtuale per computer
- Configurazione di un'attività di conversione in disco virtuale in base alla destinazione
- Configurazione di un'attività di conversione in disco virtuale singola
- Modifica di un'attività di conversione in disco virtuale
- Eliminazione di un'attività di conversione in disco virtuale
- Recupero remoto di unità e computer
- Recupero locale di file, cartelle, unità e computer
- Informazioni su come recuperare localmente i dati persi
- Recupero di un computer in locale
- Avvio di un computer in locale tramite Veritas System Recovery Disk
- Verifica della presenza di errori nel disco rigido
- Recupero di un computer in locale utilizzando un Veritas System Recovery Disk
- Informazioni su Restore Anyware per il recupero locale in un computer con hardware differente
- Recupero locale di file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Visualizzazione delle proprietà di un punto di ripristino
- Visualizzazione delle proprietà di un'unità in un punto di ripristino
- Informazioni sulle utilità di supporto in Veritas System Recovery Disk
- Monitoraggio di computer e processi
- Appendice A. Informazioni sul backup dei database
- Appendice B. Informazioni su Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Informazioni su Veritas System Recovery 18 Management Solution e Windows Server 2008 Core
Informazioni sul ruolo di Active Directory
Quando si protegge un controller di dominio con Veritas System Recovery 18 Management Solution, tenere presente quanto segue:
Se il controller di dominio è Windows Server 2008, supporta VSS. Veritas System Recovery 18 Management Solution richiama automaticamente il servizio VSS per la preparazione del database Active Directory per il backup. I controller di dominio Windows 2000 non supportano il servizio VSS. Nei casi in cui il controller di dominio è in esecuzione su un server Windows 2000, il backup del database Active Directory deve essere eseguito tramite NTbackup. Per proteggere tutto il sistema, questo backup deve essere eseguito prima di utilizzare Veritas System Recovery 18 Management Solution. Il processo può essere automatizzato utilizzando un comando esterno chiamato da Veritas System Recovery 18 Management Solution. Quando si configura un processo di backup, è possibile immettere comandi esterni. Questa opzione fornisce un metodo per proteggere i controller di dominio che non supportano il servizio VSS.
Vedere Informazioni sull'esecuzione di file dei comandi durante il backup.
Per partecipare a un dominio, ogni computer del dominio deve negoziare un token attendibile con un controller di dominio. Per impostazione predefinita, questo token viene aggiornato ogni 30 giorni. Il periodo di tempo può essere modificato ed è denominato trust di canale sicuro. Il controller di dominio non aggiorna automaticamente un token attendibile contenuto in un punto di ripristino. Di conseguenza, quando si recupera un computer utilizzando un punto di ripristino che contiene un token non aggiornato, il computer non può far parte del dominio. Il computer deve essere aggiunto al dominio da qualcuno che dispone delle credenziali appropriate.
In Veritas System Recovery 18 Management Solution, questo token attendibile può essere ridefinito automaticamente se il computer già partecipa al dominio quando il processo di recupero viene avviato.
Nella maggior parte dei casi, i controller di dominio devono essere ripristinati in modo non autorevole. Questa azione impedisce il ripristino di oggetti obsoleti di Active Directory. Gli oggetti obsoleti sono detti oggetti rimossi. Active Directory non ripristinerà i dati anteriori ai limiti impostati. Il ripristino di un punto di ripristino valido di un controller di dominio equivale a un ripristino non autorevole. Per determinare quale tipo di ripristino si desidera eseguire, fare riferimento alla documentazione Microsoft. Un ripristino non autorevole eviterà conflitti con oggetti rimossi.
Per ulteriori informazioni sulla protezione di controller di dominio non compatibili con VSS, consultare il white paper "Protecting Active Directory" (Protezione di Active Directory), disponibile al seguente indirizzo Web.
È inoltre possibile consultare la seguente Knowledge Base di Veritas:
https://www.veritas.com/support/en_US/search-results.html?keyword=V-269-16*