Manuale dell'amministratore di Veritas™ System Recovery 18 Management Solution
- Introduzione a Veritas™ System Recovery 18 Management Solution
- Installazione di Veritas System Recovery 18 Management Solution
- Informazioni generali su Veritas System Recovery 18 Management Solution
- Informazioni sulla pagina Home di Veritas System Recovery 18 Management Solution
- Avvio di Veritas System Recovery 18 Management Solution
- Invio di feedback a Veritas
- Preparazione della gestione dei backup dei computer client
- Rilevazione di computer client in rete
- Installazione di Symantec Management Agent sui computer client
- Installazione del plug-in Veritas System Recovery nei computer
- Disinstallazione del plug-in Veritas System Recovery nei computer
- Installazione di Veritas System Recovery 18 o Veritas System Recovery 18 Linux Edition sui computer client
- Installazione di Veritas System Recovery 16 sui computer client
- Installazione di Veritas System Recovery 16 Linux Edition nei computer client
- Installazione di Symantec System Recovery 2013 R2 sui computer client
- Installazione di Symantec System Recovery 2013 R2 Linux Edition nei computer client
- Disinstallazione di prodotti e componenti correlati a Veritas System Recovery dai computer client
- Generazione del pacchetto di LightsOut Restore in Veritas System Recovery 18 Management Solution
- Generazione del pacchetto di LightsOut Restore 16
- Generazione del pacchetto di LightsOut Restore 2013 R2
- Configurazione e installazione di LightsOut Restore 18 nei computer client
- Configurazione e installazione di LightsOut Restore 16 nei computer client
- Configurazione e installazione di LightsOut Restore 2013 R2 nei computer client
- Disinstallazione di LightsOut Restore dai computer client
- Aggiornamento delle impostazioni di un pacchetto
- Disinstallazione di prodotti correlati a Veritas System Recovery da Symantec Management Platform
- Aggiunta o rimozione delle password dei punti di ripristino
- Informazioni sulla gestione delle destinazioni dei punti di ripristino
- Configurazione di un'attività Copia offsite dedicato
- Informazioni sulla visualizzazione dei filtri
- Informazioni su visualizzazioni organizzative
- Informazioni sulla gestione delle politiche di licenza di Veritas System Recovery
- Aggiunta di politiche di licenza di Veritas System Recovery
- Eliminazione di politiche di licenza di Veritas System Recovery
- Assegnazione delle licenze di Veritas System Recovery a computer client
- Rimozione dell'assegnazione di licenze di Veritas System Recovery dai computer client
- Verifica dello stato della licenza di Veritas System Recovery nei computer client
- Gestione dei backup
- Informazioni sulle politiche di backup
- Creazione di una politica di backup di base
- Creazione di una politica di backup avanzata
- Creazione di un'attività di backup indipendente
- Distribuzione di una politica di backup
- Distribuzione appena possibile di una politica di backup esistente
- Visualizzazione dello stato dei computer in una politica di backup
- Modifica di una politica di backup
- Modifica della pianificazione di una politica di backup
- Ridenominazione di una politica di backup
- Disattivazione di una politica di backup
- Disattivazione della pianificazione di backup
- Eliminazione di una politica di backup
- Visualizzazione dei dettagli di Veritas System Recovery per un computer client
- Gestione dei punti di ripristino
- Gestione della conversione dei punti di ripristino in dischi virtuali
- Informazioni sulla conversione di punti di ripristino in dischi virtuali
- Configurazione di un'attività di conversione in disco virtuale per computer
- Configurazione di un'attività di conversione in disco virtuale in base alla destinazione
- Configurazione di un'attività di conversione in disco virtuale singola
- Modifica di un'attività di conversione in disco virtuale
- Eliminazione di un'attività di conversione in disco virtuale
- Recupero remoto di unità e computer
- Recupero locale di file, cartelle, unità e computer
- Informazioni su come recuperare localmente i dati persi
- Recupero di un computer in locale
- Avvio di un computer in locale tramite Veritas System Recovery Disk
- Verifica della presenza di errori nel disco rigido
- Recupero di un computer in locale utilizzando un Veritas System Recovery Disk
- Informazioni su Restore Anyware per il recupero locale in un computer con hardware differente
- Recupero locale di file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Visualizzazione delle proprietà di un punto di ripristino
- Visualizzazione delle proprietà di un'unità in un punto di ripristino
- Informazioni sulle utilità di supporto in Veritas System Recovery Disk
- Monitoraggio di computer e processi
- Appendice A. Informazioni sul backup dei database
- Appendice B. Informazioni su Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Informazioni su Veritas System Recovery 18 Management Solution e Windows Server 2008 Core
Informazioni sull'esecuzione del backup dei database compatibili con VSS
Veritas System Recovery 18 Management Solution si integra con il servizio VSS (Volume Shadow-copy Service) di Microsoft per automatizzare il processo di backup dei database compatibili con VSS, quali:
Exchange Server 2007 o versione successiva
SQL Server 2005 o versione successiva
Controller di dominio basato su Windows Server 2008 o versione successiva
Nota:
la concessione in licenza di Veritas System Recovery nei computer client non implica la concessione di alcun diritto di utilizzo di VSS. È necessario ottenere una licenza separata per VSS da Microsoft; gli utenti devono conformarsi al contratto di licenza o alla documentazione fornita con VSS.
Vedere Informazioni sul backup di database non compatibili con VSS.
I database compatibili con VSS vengono attivati automaticamente e non possono essere disattivati. VSS consente agli amministratori IT di creare un backup della copia shadow delle unità in un server. La copia shadow include tutti i file (compresi quelli aperti).
Quando una politica di backup viene avviata, Veritas System Recovery informa il servizio VSS che sta per essere creato un punto di ripristino. Il servizio VSS comunica quindi queste informazioni ai database compatibili con VSS e li pone in stato di sospensione. Veritas System Recovery cerca sempre di comunicare con VSS se installato in un desktop o in un server e cerca di fornire a VSS informazioni per porre i database in stato di sospensione.
Durante lo stato di sospensione, i database continuano a scrivere nei registri delle transazioni e Veritas System Recovery crea un'istantanea che include anche i file aperti. Una volta completata l'istantanea, il servizio VSS viene informato, i database vengono attivati e i registri delle transazioni continuano a immettere dati nel database. Per verificare che non siano presenti errori e che VSS sia in esecuzione, è necessario controllare i log degli errori Microsoft.
Se il punto di ripristino viene creato in base all'istantanea, i database e le applicazioni tornano a uno stato attivo e continuano a scrivere dati. Questo tipo di integrazione significa che è possibile eseguire backup di database di importanza critica in qualunque momento della giornata senza influire sulla produttività.
Ulteriori informazioni sul backup e sul ripristino dei database compatibili con VSS:
Veritas System Recovery 18 supporta Exchange Server 2007 e versioni successive, che implementano la tecnologia VSS. Se il carico del database è elevato, la richiesta VSS potrebbe essere ignorata.
I backup devono essere eseguiti nei periodi di carico più leggero.
Non sono necessarie altre applicazioni di backup per eseguire Veritas System Recovery con database di Exchange.
Assicurarsi di avere installato i service pack più recenti per il database specifico.
Veritas System Recovery impedisce l'acquisizione di istantanee VSS nel momento in cui Veritas System Recovery crea un punto di ripristino.
Il ripristino completo del sistema viene effettuato in base a un punto di ripristino, mentre i singoli file possono essere ripristinati a partire da un'istantanea VSS. Tuttavia, il processo di ripristino consigliato prevede l'utilizzo di Veritas System Recovery per installare il file del punto di ripristino come unità virtuale (utilizzando Recovery Point Browser).
Dopo un ripristino completo del sistema da un punto di ripristino di Veritas System Recovery, non è più possibile utilizzare un'istantanea VSS eseguita prima della data e dell'ora dell'istantanea di Veritas System Recovery per il ripristino dell'intero sistema.
Avvertimento:
se il computer dispone di poco spazio su disco, può verificarsi il danneggiamento del database quando si ricrea un database contemporaneamente all'esecuzione di un backup. Per evitare il danneggiamento del database, è necessario disattivare il database prima di eseguirne il backup. Inoltre è importante non ricreare o ripristinare il database quando si sta eseguendo il backup dello stesso. Infine, per evitare possibili conflitti, Veritas System Recovery non consente di eseguire contemporaneamente istantanee VSS e istantanee Veritas System Recovery.