Best practice di Backup Exec 22.1
- Best practice di Backup Exec
- Best practice per la crittografia software di Backup Exec
- Best practice per l'installazione di Backup Exec
- Best practice per la gestione dei nastri di Backup Exec
- Best practice per l'archiviazione basata su disco di Backup Exec
- Best practice per la gestione del ciclo di vita dei dati (DLM) di Backup Exec
- Best practice per i cataloghi di Backup Exec
- Best practice per i backup di Backup Exec
- Best practice per il backup di componenti di sistema critici con Backup Exec
- Best practice per Backup Exec Agent for Microsoft Exchange Server
- Best practice per Backup Exec Agent for Microsoft SQL Server
- Best practice per Backup Exec Agent for Linux
- Best practice per Backup Exec Agent for Microsoft SharePoint
- Best practice per Backup Exec Central Admin Server Option
- Best practice per Backup Exec Agent for Oracle su server Windows e Linux
- Best practice per Backup Exec NDMP Option
- Best practice per i report di Backup Exec
- Best practice per Backup Exec e Veritas Update
- Best practice per Simplified Disaster Recovery di Backup Exec
- Best practice per Backup Exec Agent for Enterprise Vault e Backup Exec Migrator
- Best practice per la tecnologia di recupero granulare di Backup Exec
- Best practice per Backup Exec Remote Media Agent for Linux
- Best practice per Backup Exec Agent for Microsoft Hyper-V
- Best practice per Backup Exec Agent for VMware
- Best practice per Backup Exec Deduplication Option
- Best practice per l'utilizzo di Backup Exec Deduplication Option con Central Admin Server Option
- Best practise per l'utilizzo di dispositivi collegabili a caldo, quali ad esempio i dispositivi USB, in una strategia di rotazione delle unità
- Best practice per le chiavi di crittografia del database Backup Exec
- Best practice per l'utilizzo del connettore cloud di Backup Exec
Best practice per Backup Exec Central Admin Server Option
Le best practice includono consigli e raccomandazioni per un utilizzo efficace di Backup Exec Central Admin Server Option (CASO). Per ulteriori informazioni su CASO, consultare il Manuale dell'amministratore di Backup Exec.
Le best practise descritte di seguito forniscono indicazioni utili per un utilizzo efficace di Central Admin Server Option:
Prima di eseguire l'aggiornamento, sospendere i processi pianificati e assicurarsi che nessun processo sia in esecuzione.
Prima di eseguire l'aggiornamento, assicurarsi che i service pack di Backup Exec più recenti siano installati su tutti i server di Backup Exec.
Prima di eseguire l'aggiornamento del server di amministrazione centrale, arrestare tutti i servizi di Backup Exec sul server di amministrazione centrale e su tutti i server di Backup Exec gestiti. Aggiornare un server di Backup Exec gestito per volta e arrestare i servizi su ogni server di Backup Exec gestito prima di aggiornarlo.
Consultare le linee guida per aggiornare CASO nella knowledge base di Veritas al seguente URL:
La seguente best practise è utile per i processi di prova:
Eseguire i processi di esecuzione di prova solo su un server di Backup Exec locale. Non è possibile inviare i processi di prova da un server di amministrazione centrale a un server di Backup Exec gestito in remoto.
Le seguenti best practise contribuiscono a ottimizzare la larghezza di banda della rete in modo efficace:
Assicurarsi che i cataloghi distribuiti vengano utilizzati. CASO utilizza i cataloghi distribuiti per impostazione predefinita. I file di catalogo sono memorizzati sul server di Backup Exec gestito. Tuttavia, il server di amministrazione centrale include qualche metadata del catalogo per attivare il ripristino centralizzato.
Utilizzare il comando Export-BEBackupDefinition nell'interfaccia della riga di comando di Backup Exec per ricreare una definizione di backup esistente su un server diverso. Questo comando è simile all'opzione Copia processo, disponibile nelle versioni precedenti di Backup Exec.
Utilizzare l'opzione per impostare opzioni quali le opzioni predefinite del processo, le pianificazioni, le regole di gestione errori e le configurazioni avvisi da un server a un altro. È possibile accedere a questa opzione dal pulsante Backup Exec > .
Utilizzare Creazione guidata disco Simplified Disaster Recovery sul server di amministrazione centrale per creare i supporti di ripristino per il server di Backup Exec gestito o il server di amministrazione centrale.
Accedere alle opzioni Impostazioni dalla scheda Archiviazione del server di amministrazione centrale per ridurre la frequenza degli aggiornamenti di stato del processo inviati dal server di Backup Exec gestito al server di amministrazione centrale. Per accedere all'opzione , è necessario selezionare nel campo , quindi selezionare nel campo .
Accedere alle opzioni Impostazioni dalla scheda Archiviazione del server di amministrazione centrale per aumentare il tempo di attesa di Backup Exec prima che modifichi lo stato del server di Backup Exec in caso quest'ultimo non risponda. Per accedere all'opzione , è necessario selezionare nel campo .
Attivare le comunicazioni tra il server di Backup Exec gestito e il server di amministrazione centrale prima di eliminare un server di Backup Exec gestito da una configurazione CASO. Attivando le comunicazioni, Backup Exec può rimuovere tutti i componenti necessari del server eliminato dal database.
Contattare il supporto tecnico Veritas per assistenza prima di configurare nuovamente CASO. Gli errori di riconfigurazione possono richiedere un recupero dei server di Backup Exec gestiti, del server di amministrazione centrale o dell'intero ambiente CASO.