Best practice di Backup Exec 22.1
- Best practice di Backup Exec
- Best practice per la crittografia software di Backup Exec
- Best practice per l'installazione di Backup Exec
- Best practice per la gestione dei nastri di Backup Exec
- Best practice per l'archiviazione basata su disco di Backup Exec
- Best practice per la gestione del ciclo di vita dei dati (DLM) di Backup Exec
- Best practice per i cataloghi di Backup Exec
- Best practice per i backup di Backup Exec
- Best practice per il backup di componenti di sistema critici con Backup Exec
- Best practice per Backup Exec Agent for Microsoft Exchange Server
- Best practice per Backup Exec Agent for Microsoft SQL Server
- Best practice per Backup Exec Agent for Linux
- Best practice per Backup Exec Agent for Microsoft SharePoint
- Best practice per Backup Exec Central Admin Server Option
- Best practice per Backup Exec Agent for Oracle su server Windows e Linux
- Best practice per Backup Exec NDMP Option
- Best practice per i report di Backup Exec
- Best practice per Backup Exec e Veritas Update
- Best practice per Simplified Disaster Recovery di Backup Exec
- Best practice per Backup Exec Agent for Enterprise Vault e Backup Exec Migrator
- Best practice per la tecnologia di recupero granulare di Backup Exec
- Best practice per Backup Exec Remote Media Agent for Linux
- Best practice per Backup Exec Agent for Microsoft Hyper-V
- Best practice per Backup Exec Agent for VMware
- Best practice per Backup Exec Deduplication Option
- Best practice per l'utilizzo di Backup Exec Deduplication Option con Central Admin Server Option
- Best practise per l'utilizzo di dispositivi collegabili a caldo, quali ad esempio i dispositivi USB, in una strategia di rotazione delle unità
- Best practice per le chiavi di crittografia del database Backup Exec
- Best practice per l'utilizzo del connettore cloud di Backup Exec
Best practice per Backup Exec Agent for Linux
Le best practice includono suggerimenti e raccomandazioni per un utilizzo efficace di Backup Exec Agent for Linux (Linux Agent). Per ulteriori informazioni su Linux Agent, consultare il Manuale dell'amministratore di Backup Exec.
Utilizzare Linux Agent per eseguire il backup dei dati utente e dei file di configurazione. Tuttavia, a causa della mancanza di supporto per la gestione di file in formato aperto, Veritas non consiglia Linux Agent come sistema completo per il recupero di emergenza.
Selezionare l'opzione In base a data e ora di modifica per il metodo di backup selezionato.
Disattivare il blocco del file per i processi di backup.
Escludere pipe e socket dai processi di backup.
Se sono state aggiunte directory all'utilità autofs automounter, aggiungere manualmente le stesse directory all'elenco Escludi di Backup Exec. Quando si aggiungono queste directory all'elenco Escludi, è possibile evitare inavvertitamente di eseguire il backup dei dati provenienti da origini come le unità CD-ROM.
Assegnare le autorizzazioni di amministratore all'utente o aggiungere l'utente nel gruppo beoper che esegue il backup del computer.
Per i file e le directory su un host del quale non si desidera eseguire il backup, fornire le informazioni di esclusione di file e directory nel file
ralus.cfg. Dopo aver aggiunto le informazioni, il file e le directory vengono ignorati durante il backup.Effettuare periodicamente un piccolo processo di ripristino per verificare la validità del supporto di archiviazione.
Se si dispone di directory gvfs installate nel server Linux, disinstallarle prima di cercare le selezioni per i backup di Linux o di eseguire i backup. L'agente Linux non supporta il backup o il ripristino in file system gvfs. Se è presente una directory gvfs installata, la ricerca dei backup effettivi non funziona e si verifica un errore.
Utilizzare un numero di porta che non sia utilizzato da un'altra applicazione o da un altro servizio quando si aggiunge un agente Linux in Backup Exec.
Per cambiare il numero di porta, consultare il seguente URL: